La bellezza e la vocazione green delle nostre creazioni è frutto di una filiera circoscritta e altamente tracciata, orientata all'estrema cura dei dettagli nel rispetto di una produzione massimamente rispettosa dell’ambiente. A cominciare dalla fase della tessitura, punto di innesco di un viaggio che si conclude con la creazione di veri e propri capolavori di arte, stile e vestibilità.
Un morbido abbraccio tra bellezza e qualità, reso unico da una vision che ambisce al massimo rispetto della sostenibilità.
L’inconfondibile marchio di fabbrica delle creazioni Innbamboo The Original®, sempre più amato e apprezzato in Italia e anche all’estero, si nutre di questi elementi primari. Principi che scandiscono tutte le fasi di una filiera estremamente circoscritta e tracciata, per avere il massimo controllo su tutti gli aspetti della produzione. E riuscire in questo modo a declinare l’imperativo primario della sostenibilità senza trascurare il minimo dettaglio.
Dalla sede di Calenzano, cuore pulsante del progetto Innbamboo alle porte di Firenze, la rete di artigiani e piccole imprese che concorrono alla realizzazione dei nostri capi e accessori si dipana entro un raggio che non supera mai i 20 km.
Una scelta mirata e perseguita fin dalla nascita del nostro progetto, all’insegna di una prossimità geografica e di intenti con realtà che condividono i nostri stessi valori, grazie alla quale siamo in grado produrre solo ed esclusivamente in modalità on demand, in risposta all’effettiva richiesta del prodotto.
Riducendo al minimo sovrapproduzioni e rifiuti, e dando concretezza in questo modo a una filosofia produttiva che si pone agli antipodi del modello fast fashion. Sempre più dannoso, e inconciliabile, per chi privilegia uno stile di vita responsabile.
Punto di innesco di questa filiera è la fase della tessitura, localizzata a Montemurlo. È qui che ha inizio lo straordinario viaggio che porta a creare capolavori tessili in perfetto equilibrio tra arte, stile e vestibilità, partendo dalla lavorazione e trasformazione di materie pregiate, prodotte nel rispetto dei più avanzati requisiti di sostenibilità.
Le materie in questione sono il nostro iconico filato di bambù, proveniente dall’Oriente dove trova da millenni il suo naturale habitat di coltivazione e produzione, e il tencel, a sua volta importato dalla Germania.
Filati di qualità eccellente, che vantano le certificazioni green internazionali Vegan Ok e GOTS (Global Organic Textile Standard), alle quali si aggiunge, per quanto riguarda il bambù, l’ulteriore standard FSC.
A garanzia del fatto che l’estrazione della fibra legnosa da cui origina la materia tessile, avviene in un’ottica di massima attenzione ai principi di contrasto alla deforestazione.
Forti di queste caratteristiche e certificazioni, il bambù, destinato alla trama, e il tencel, a sua volta utilizzato per comporre l’ordito, vengono lavorati da telai di ultima generazione alimentati tramite pannelli solari, e quindi con l’impiego esclusivo di energia rinnovabile, seguendo un’organizzazione del processo produttivo improntata a un tanto minuzioso quanto rigoroso controllo della qualità.
L’intero processo è infatti presidiato da tecnici altamente specializzati che verificano passo dopo passo il buon andamento della tessitura, allo scopo di individuare ed eliminare eventuali imperfezioni. E assicurare così la produzione di una materia estremamente eccellente.
Una vera e propria tavolozza, contraddistinta da impareggiabili qualità di morbidezza e naturalezza, sulle quali nelle fasi successive della filiera - che avremo modo di descrivervi nei prossimi articoli - vanno a imprimersi le tinte o le stampe che rendono così esclusivo e irresistibile lo stile decorativo Innbamboo.
To be continued…
Foulard Bamboo, il nuovo bordeaux. L'eleganza che parla di tutte le donne
Innbamboo, accessori creati con amore