Spedizione rapida - GRATUITA da 45€

Presentata alla 33^ edizione di SANA, il Salone Internazionale del biologico e del naturale di Bologna, la nuova linea Foulard Bamboo® Scultura ripercorre tre grandi correnti artistiche e celebra l’estro creativo italiano. Abbiamo chiesto a Piergiorgio Caggiari, direttore creativo di Innbamboo® di rispondere ad alcune domande e di svelarci alcuni curiosi retroscena. 

Come nasce l'idea di un foulard ispirato al mondo della scultura?

Il progetto Foulard Bamboo® Scultura nasce da un personale interesse e da un successivo approfondimento nei confronti di questa affascinante espressione artistica.

In un periodo come quello appena vissuto, dove siamo stati impossibilitati a spostarci liberamente, ci siamo ritrovati tutti come stretti, imprigionati nei nostri stessi corpi.

Abbiamo imparato a osservarci con uno sguardo nuovo, a dare maggiore valore ai nostri gesti e alle nostre espressioni.

In un certo senso, ai miei occhi, ci siamo trasformati in sculture viventi, inesorabilmente immobili, eppure con una grande capacità di comunicare.

L’idea di una nuova linea Foulard Bamboo® dedicata all’arte della scultura italiana è stata subito accolta e sostenuta da tutta l’azienda e in particolar modo dalla persona con cui realizzo questi lavori, Barbara Marzella.

Con lei, in breve tempo, abbiamo raccolto materiale e realizzato diversi bozzetti, ottenendo come risultato finale questi eccezionali decori.

Michelangelo, Bernini, Canova: tre mostri sacri dell’arte mondiale. Perché e come riuscire a rendere loro omaggio?

Un lavoro ambizioso quanto difficile, ma non potevamo che guardare verso l’eccellenza.

I tre artisti rappresentano in maniera diversa, per stile, epoca e soggetti scelti, la massima espressione di un’arte che ha avuto la capacità di trasformare la materia, di darle voce attraverso simboli e significati che hanno cambiato il modo di vedere e percepire l’arte e il mondo.

I Foulard Bamboo® Scultura vogliono rendere omaggio a tutti noi, attraverso e grazie a un linguaggio universale, quello dell’arte di questi illustri personaggi.

Il David di Michelangelo: come viene rappresentato e valorizzato sul tessuto?

Il David, a differenza di come siamo abituati a vederlo, sembra far capolino da una Firenze deserta.

Curioso e senza paure, vede in primo piano l’architettura più rappresentativa della città toscana che lascia spazio alla natura. Una natura in fiore che sembra voglia riprendersi i propri spazi, come in segno di rinascita.

Apollo e Dafne, quale elemento dell’opera trova più chiaramente espressione?

Conosciamo tutti la storia di Apollo e Dafne, ne abbiamo studiato la scultura da ogni angolazione: nei Foulard Bamboo® Scultura dedicati all’opera di Bernini abbiamo cercato di cogliere ed esprimere il forte contrasto emotivo di Dafne, da una parte in preda alla paura di una condizione sconosciuta e difficile, dall’altra piena di gioia per una liberazione percepita e quasi raggiunta.

Le linee graffiate con cui è stato rappresentato il progetto scultoreo - ottenute grazie alla visione artistica di Riccardo Biribì - contribuiscono ad accrescere e rafforzarne la dinamicità, come se si trattasse di una figura statica ma nello tempo in movimento.

Le linee geometriche spezzate e dai toni accesi, che ne incorniciano la figura, stanno a simboleggiare i nostri tempi e la frammentazione del quotidiano.

I volti scultorei di Canova prendono vita nei Foulard Bamboo®. Come?

I volti sono vivi quando esprimono qualcosa: attraverso quelli rappresentati nelle sculture del Canova abbiamo ritrovato la bellezza femminile e i suoi infiniti mutamenti.

Una volta raffigurati sul tessuto sono risultati sufficienti a colmare ogni mancanza: avvolti da ramoscelli e fiori, sembrano osservare la danza dei loro petali.

Nell’arte di Canova abbiamo riconosciuto il percorso da seguire, con sicurezza e determinazione.

Non a caso è stato il primo decoro della linea Scultura a nascere.

Quali sono le principali caratteristiche dei nuovi foulard?

Questa linea si differenzia dalle precedenti al primo sguardo.

Per la prima volta abbiamo inserito degli elementi grafici nei nostri progetti decorativi esaltandone il valore artistico.

Semplici e unici allo stesso tempo, i loro decori rappresentano eleganza e bellezza universale, un tributo all’arte scultorea di tre grandi artisti italiani.

Sono foulard di cui andare davvero orgogliosi.

ACQUISTA I FOULARD BAMBOO SCULTURA