Spedizione rapida - GRATUITA da 45€

Sempre più frequentemente ci chiedete come avviene l’ideazione di un nuovo decoro e quali sono gli artisti dai quali ci lasciamo ispirare.
Abbiamo chiesto a Barbara Marzella, la disegnatrice tessile di Innbamboo® di rispondere alle vostre curiosità e di svelarci alcuni curiosi retroscena.

Ciao Barbara, prima di tutto grazie mille per lavorare con noi in Innbamboo e per averci aiutato a plasmare la nostra visione di bellezza. Puoi condividere qualcosa di più sul lavoro che svolgi e su cosa ti motiva a farlo?

Collaborare con Innbamboo® è un piacere e un’opportunità per sperimentare e realizzare sempre nuovi progetti. Nasco come decoratrice pittorica, ma la moda e i tessuti mi hanno sempre affascinata, anche perché - non di rado - le tendenze seguono la stessa direzione. Mi sono avvicinata così al textile design e devo ammettere che lo trovo sempre più stimolante dal punto di vista creativo.

Quello che amo di questo lavoro è che ogni volta mi coinvolge emotivamente in nuove esperienze. L’entusiasmo e la passione sono i sentimenti che animano ogni mio gesto. La ricerca del bello determina tutte le mie scelte stilistiche e mi auguro che questa esplorazione si percepisca dai decori dei FoulardBamboo® della linea Art.

Su questo Blog abbiamo spesso parlato di arte, bellezza e sostenibilità: ci chiediamo se puoi condividere con noi un po’ della tua visione su questi temi. L’etica influenza il tuo processo creativo? Può la moda veicolare un pensiero profondo?

Sono convinta che il nostro settore debba intraprendere un processo di cambiamento orientato alla sostenibilità sociale e ambientale. Fortunatamente i consumatori hanno iniziato a sollecitare questo cambio di rotta, chiedendo all’industria della moda di rispettare il pianeta e le persone.

Molti brand e stabilimenti produttivi - come il distretto tessile di Prato, in cui Innbamboo® è inserito – hanno iniziato a dimostrare un approccio più etico e green.

Lavorare quindi con questa azienda, che investe da sempre nella ricerca di tessuti naturali e tecniche di produzione ecosostenibili, è per me un valore aggiunto.

Spesso le persone provano a immaginare ciò che gli artisti e i creativi fanno durante il giorno. Siamo curiosi di sapere come sia per te una giornata tipo. Quali sono i momenti in cui crei e immagini nuovi decori per Innbamboo®?

La mia giornata è molto caotica, tra progetti da portare a termine e idee da sviluppare. Quando mi dedico a un nuovo decoro, inizio documentandomi sulle tendenze stilistiche e cromatiche del momento e della stagione che verrà.

Per quanto riguarda i FoulardBamboo® della linea Art mi concentro sulle opere meno note e più intime degli artisti, consultando archivi e visitando mostre e collezioni. Quando, passando lo sguardo su una tela, un particolare mi colpisce ne prendo spunto per creare un decoro che evochi quel tratto pittorico. Quindi, mi sposto davanti al tavolo da disegno, uso i miei colori e mi lascio guidare dalla creatività nella realizzazione di disegni e bozzetti.

Quando vedo il risultato su carta provo subito a immaginare come potrà apparire sul tessuto morbido dei FoulardBamboo® e mi chiedo se raccoglierà consensi.

Come ci si sente a creare accessori che altre persone indossano e amano? Quando crei un nuovo decoro ti lasci condizionare dal pensiero di chi potrebbe indossarlo?

Vedere il proprio decoro realizzato e indossato è la cosa che più mi riempie di gioia! Contribuire a creare accessori che le persone apprezzano è una grande soddisfazione ed è un motivo di orgoglio.

Ogni volta che ideo un nuovo decoro per Innbamboo® nutro grandi aspettative: mi auguro che il processo creativo valorizzi il pittore a cui mi ispiro e che le scelte artistiche siano comprese da chi sceglierà quel FoulardBamboo®.

Qual è il decoro al quale sei più legata?

Senza alcun dubbio, il decoro a cui sono più legata è il primo che ho realizzato: il FoulardBamboo® Dalì ha suggellato la mia collaborazione con Innbamboo®.

Non vi nascondo, però, che anche il FoulardBamboo® Frida - progettato insieme al direttore creativo Piergiorgio Caggiari - si è ritagliato un posto nel mio cuore. Ci siamo divertiti molto a modificarlo fino a quando non ha assunto la sua forma attuale. Un decoro completamente differente rispetto a quanto creato fino a quel momento, e soprattutto un omaggio ad un’artista che adoro, icona internazionale di donna indipendente, caparbia, rivoluzionaria.

Qual è l’accessorio Innbamboo® che preferisci e cosa ti emoziona indossare in questa stagione?

Gli accessori Innbamboo® che uso di più sono i FoulardBamboo®: oltre a essere belli sono estremamente versatili, li indosso in tutte le stagioni e in modi sempre diversi.

Trovo comodissimo anche lo Zaino, in cui posso mettere tutto ciò che mi occorre per il lavoro e stare intere giornate fuori casa.

Infine, sono innamorata della Pouch Bag, piccola ma perfetta a contenere tutto il necessario nelle occasioni speciali.

A cosa stai lavorando in questo periodo? Innbamboo® ci ha abituato a rimanere sempre sorpresi: hai la possibilità di svelarci qualche indiscrezione?

La nuova collezione Primavera/Estate sta per essere svelata, perciò aggiungo solo che dovrete aspettare pochissimo per vederla!

Stiamo ultimando la collezione Autunno/Inverno, ma naturalmente è tutto segretissimo. Posso solo dire che ci siamo lasciati sedurre da altre forme d’arte e che stiamo sperimentando nuovi linguaggi.

L’interesse sui decori e le opere che hanno ispirato i FoulardBamboo® della linea Art è sempre vivo in chi ci segue; per questa ragione abbiamo deciso di non limitarci con questa intervista a svelare i retroscena sull’origine delle nostre creazioni, ma vogliamo lanciare una nuova rubrica dedicata ai decori più amati.

A partire dalla prossima settimana non perdete il primo appuntamento con “InnArte”, per scoprire le vite e la filosofia dei pittori che hanno influenzato il processo creativo degli inconfondibili FoulardBamboo®.