La fibra di bambù è una scelta ecologica e sostenibile, poiché il bambù è una pianta che cresce rapidamente, si rigenera velocemente e richiede meno acqua rispetto ad altre piante. Inoltre le caratteristiche della fibra di bambù sono molteplici: é ipoallergenica, antibatterica, termoregolatrice, quindi adatta a tutte le stagioni.
Durante il periodo caldo infatti il tessuto di bambù ha la capacità di assorbire l’umidità generata dal sudore della pelle mentre l’inverno incamera il calore corporeo, rilasciandolo gradualmente, permettendo ciò un azione termo regolatrice. Grazie a tutte queste proprietà é molto apprezzata quando impiegata su capi d’abbigliamento e accessori moda a contatto con la pelle.
Innbamboo the Original ha saputo riconoscere da sempre in questa fibra le potenzialità per ottenere dei prodotti validi optando per una scelta etica e non solo estetica. I nostri tessuti sono realizzati all’interno di una filiera corta e certificata in un raggio di 20 km da Firenze.
Foulard Bamboo Art
Foulard Bamboo Art é stata la prima linea di foulard ideata e realizzata dalla nostra azienda. Un tessuto morbido, leggero e resistente che attraverso le sue stampe rende omaggio e rappresenta lo stile artistico dei protagonisti della storia dell’arte, attraverso i diversi decori che contraddistinguono i nostri foulard.
L’idea che portiamo avanti da anni è quella di farci ispirare dalla bellezza e la natura. L’arte è sicuramente una fra le forme espressive maggiormente capaci di trasmettere meglio le emozioni attraverso un linguaggio, nel nostro caso visivo, comune a tutti.
Quando scegliamo l’artista designato per rappresentarci in una stagione, lo selezioniamo in base all’esigenza di scoprire particolari e narrare determinati contenuti. Il decoro che si realizza, a volte coglie il particolare di un’opera che viene rielaborato, creando solo una suggestione dell’opera stessa. Altre volte é solo un tributo all’arte pittorica di un determinato artista, prendendo spunto dalla gamma cromatica dei suoi quadri, dalle sue caratteristiche peculiari.
Salvador Dalì - quadro a cui è ispirato il foulard
Giorgio De Chirico - quadro a cui è ispirato il foulard
Le opere che prendiamo in considerazione di solito sono le meno conosciute, le meno inflazionate, magari riguardanti un determinato periodo di quell’artista, per studiarlo e farlo conoscere anche sotto altri aspetti.
C’è una grande ricerca storica e tecnica dietro ogni nostra scelta. L’arte ci spinge ad indagare in un mondo fatto di colori, forme, pensieri che arricchiscono prima di tutto noi stessi e speriamo anche chi apprezza i nostri foulard. É interessante comprendere qual è il procedimento per trasporre quello che abbiamo ideato e disegnato, sul tessuto.
Il decoro viene prima realizzato a mano su carta, con determinate misure, seguendo un approccio artigianale che rimanda i tempi passati.
In un secondo momento, in stamperia è scomposto nei suoi colori e per ciascuno di essi viene creato un lucido (foglio trasparente) che riporta in nero la relativa sagoma. Ogni lucido sarà inciso su un cilindro di metallo microforato. La macchina stampa per mezzo di questi cilindri su ognuno dei quali viene incisa una parte del disegno destinata ad un colore.
Questi scorrono ruotando sulla stoffa fissata su un tappeto rilasciando il colore, che passaggio dopo passaggio andrà a comporre il disegno. Finita la stampa il disegno andrà asciugato e fissato per mezzo del calore grazie all’utilizzo di un macchinario apposito. I colori che utilizziamo sono tutti certificati e garantiti per rispettare le normative europee più rigorose. Questa tecnica con cui realizziamo tradizionalmente i nostri foulard è in auge dal 1960 circa e prende il nome di “stampa rotativa”.
In questi anni abbiamo spaziato tra i vari stili pittorici: dai fiori macro, alle geometrie, ai decori astratti dalle pennellate a volte più gestuali, a volte più didascaliche. Quello che conta è che siamo riusciti ad esprimerci non solo in base ai dettami della moda, ma anche al nostro percorso creativo ispirato dalle nostre sensazioni.
Indossare un foulard Innbamboo di questa linea è come portare con sé un pezzo della nostra arte, un modo per trasformare il quotidiano in qualcosa di straordinario e speciale.
Bamboo Wear, Kaftani in tessuto di bambù
Giornata Mondiale del Bambù: un tesoro verde per il futuro